Fascia Pre-accademica
L’ISSM Vecchi-Tonelli organizza dal 2007 i Corsi Pre-accademici con l’intento di offrire un percorso didattico in grado di preparare gli allievi all’accesso ai corsi superiori triennali di primo livello secondo le nuove normative e, nel contempo, di garantire a chi non intendesse proseguire gli studi nell’ambito dell’Alta Formazione una conoscenza musicale generale e specifica di alto profilo. In tal senso i Corsi Pre-accademici, pur non rilasciando titoli di valore legale, sostituiscono integralmente il Corso Ordinario (Regio Decreto n. 1945 del 1930) e, in ottemperanza all’applicazione della Legge di riforma degli studi musicali n. 508 del 1999, ne allargano l’offerta formativa attraverso discipline integrative nuove o comunque rinnovate nei contenuti e nelle metodologie. Al termine del percorso di studi viene rilasciata una certificazione di competenza che, unita al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, consente l’ingresso senza debiti formativi ai nuovi Trienni ordinamentali di I livello, una volta superato il relativo esame di ammissione.
Il Corso Pre-accademico è articolato in gradi di competenza o preparazione, di lunghezza diversa in relazione alla tipologia di studio strumentale, vocale e compositivo e per buona parte sovrapponibili alle fasce d’età della scuola secondaria di primo e secondo grado, in modo da realizzare un ideale percorso parallelo rispetto alla scuola dell’obbligo ed alla fascia quinquennale della Scuola Secondaria Superiore. Il Corso prevede la possibilità di abbreviare o di allungare il numero degli anni di frequenza (una sola annualità all’interno di ogni grado), dando possibilità agli iscritti di accedere ai Compimenti di Grado una volta effettivamente raggiunta la preparazione prevista dai programmi relativi, tutti scaricabili, insieme al Regolamento, dal sito dell’Istituzione.
Nella pagina seguente vengono riportate le griglie dei piani di studio delle discipline impartite all’interno del percorso preaccademico, leggermente ritoccate nell’articolazione oraria per agevolare la frequenza agli studenti di questa fascia d’età, impegnati con le scuole medie inferiori e superiori e/o provenienti da fuori città.
Corso pre-accademico ad esaurimento (solo reiscrizioni)
Dipartimento | CORSI | Durata prev. | I Grado anni | II Grado anni | III Grado anni | Età minima per l’accesso al I Grado |
---|---|---|---|---|---|---|
Strumenti ad Arco e a Corda | Arpa* | 7 | 2 | 2 | 3 | 11 |
Chitarra | 7 | 2 | 2 | 3 | 11 | |
" | Contrabbasso* | 4 | 2 | 1 | 1 | 11 |
" | Viola* | 7 | 3 | 2 | 2 | 11 |
" | Violino | 7 | 3 | 2 | 2 | 11 |
" | Violoncello | 7 | 3 | 2 | 2 | 11 |
Strumenti a Fiato | Clarinetto | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
" | Corno* | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
Fagotto* | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | |
" | Flauto | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
" | Oboe* | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
" | Sassofono** | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
" | Tromba | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 |
Trombone** | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | |
Tuba** | 6 | 3 | 3 | 0 | 14 | |
Strumenti a Tastiera e a Percussione | Pianoforte | 7 | 2 | 2 | 3 | 11 |
Batteria e perc. | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | |
Canto | Canto | 4 | 2 | 1 | 1 | 17 |
Composizione | Composizione | 7 | 2 | 2 | 3 | 11 |
* Le lezioni si svolgono solo
presso la sede di Modena.
Frequenza: lezioni coordinate su uno o più giorni, in orari che favoriscano la contemporanea frequenza alla scuola dell’obbligo o alla Secondaria superiore.