Strutture Didattiche
Triennio | Corsi di Diploma Accademico di I Livello
per l’anno accademico 2020 – 2021
Dipartimento | Triennio | Docenti di riferimento |
---|---|---|
Strumenti ad Arco e a Corda | Arpa | Susanna Bertuccioli |
Chitarra | Andrea Dieci e Andrea Orsi | |
" | Contrabbasso | Luigi Giannoni |
" | Violino | Aldo Bianchi e Giacomo Tesini |
" | Viola | da nominare |
" | Violoncello | Alessandro Andriani |
Strumenti a Fiato | Clarinetto | Corrado Giuffredi, Anna Maria Giaquinta |
" | Corno | Stefano Giorgini |
" | Flauto | Marzia Ottolini (*) |
" | Oboe | Davide Bertozzi |
Sassofono | Andrea Mocci | |
" | Tromba | Andrea Tofanelli e Ivan Bacchi |
" | Fagotto | Corrado Barbieri |
Strumenti a Tastiera e a Percussione | Pianoforte | Angelo Arciglione, Giuseppe Fausto Modugno, Vsevolod Dvorkine e Marco Sollini |
Maestro collaboratore | da nominare | |
Percussione | Dario Savron | |
Canto e Teatro Musicale | Canto | Maria Costanza Nocentini e Maria Pia Ionata |
Teoria, Analisi e Composizione | Composizione | Antonio Giacometti, Marco Bonechi, Giuseppe Calì e Alessandra Corbelli |
Didattica (***) | Didattica della Musica | Raffaella Iuvara, Alessandra Corbelli, Paola Salvezza e Carlida Steffan |
Triennio a curvatura didattica
Questo tipo di triennio è rivolto a tutti coloro che, iscritti ad un Triennio di primo livello o già in possesso del titolo, desiderino integrare il proprio percorso, inserendo nel loro piano di studi alcuni insegnamenti a scelta, mutuati dal Triennio di Didattica della musica. La “curvatura didattica” è attualmente l’unica possibilità di acquisire già nel Triennio i 24 crediti in ambito didattico, che costituiranno, insieme al conseguimento del Diploma Accademico di II livello, la condizione d’accesso ai Concorsi Nazionali per l’insegnamento, come previsto dalla Legge 13 luglio 2015, n. 2018, al paragrafo 181, lettera b, comma 2.1.
Tutte le informazioni riguardanti normative, insegnamenti, docenti, piani di studi e varie scadenze, sono reperibili nella “Guida dello studente”, ritirabile in cartaceo presso la segreteria dell’Istituto a partire da lunedì, 15 luglio 2018, o scaricabile online sul sito dell’Istituto al menu “Guida dello studente 2018-2019”.
Biennio | Corsi di Diploma Accademico di II Livello
per l’anno accademico 2020– 2021
Dipartimenti | Bienni | Docenti di riferimento |
---|---|---|
Strumenti ad Arco e a Corda | Chitarra | Andrea Dieci, Andrea Orsi |
Violino | Aldo Bianchi e Giacomo Tesini | |
" | Violoncello | Alessandro Andriani |
Strumenti a Fiato | Clarinetto | Corrado Giuffredi e Anna Maria Giaquinta |
" | Corno | Stefano Giorgini |
" | Flauto | Michele Marasco (*) |
" | Oboe | Davide Bertozzi |
" | Tromba | Andrea Tofanelli e Ivan Bacchi |
Strumenti a Tastiera | Strumenti a Tastiera | Giuseppe Fausto Modugno, Marco Sollini, Angelo Arciglione e Vsevolod Dvorkine |
Canto e Teatro Musicale | Canto | Maria Costanza Nocentini e Maria Pia Ionata |
Teoria, Analisi e Composizione | Composizione (**) | Antonio Giacometti, Giuseppe Calì, Alessandra Corbelli |
Didattica della Musica | Didattica della musica | Raffaella Iuvara, Alessandra Corbelli, Carlida Steffan e Paola Salvezza |
** Corsi che prevedono cotitolarità