Masterclass annuale
TECNICA VOCALE ED INTERPRETAZIONE DEL REPERTORIO
DOCENTE: Raina Kabaivanska
La Masterclass annuale in “Tecnica vocale ed interpretazione del repertorio” fornisce un percorso di approfondimento volto ad ampliare ed affinare nel cantante lirico le competenze tecniche e critiche, necessarie per operare in un contesto professionale altamente selettivo.
Scadenza per la presentazione delle domande di ammissione: 28 settembre 2018
Obiettivi formativi
Gli allievi acquisiranno una conoscenza estesa dei principali ruoli operistici relativi alla loro tessitura vocale, sotto il profilo tecnico ed interpretativo, attraverso lo studio pratico e analitico del testo operistico, avvalendosi anche di un Pianista accompagnatore. Gli allievi potranno inoltre acquisire competenze specialistiche (fonetica, dizione, prassi) grazie ad altri Masterclass che saranno programmati all’interno dell’Istituto e prenderanno in considerazione particolari aspetti interpretativi del repertorio melodrammatico e cameristico.
Destinatari
Cantanti lirici neodiplomati o in avvio di carriera.
Prospettive occupazionali
Cantante solista o artista del coro in produzioni liriche di istituzioni musicali teatrali italiane e straniere.
Scadenza domande di iscrizione
28 settembre 2018
Data Audizione/Ammissione
Venerdì, 05 ottobre 2018, a partire dalle ore 12 presso la Sede di Modena dell’Istituto.
L’ammissione è subordinata alla posizione in una graduatoria e al numero di posti disponibili. Non è prevista la figura dell’uditore. Non è prevista la figura dello studente part-time.
Formalizzazione iscrizione da parte degli allievi
Entro venerdì, 12 ottobre 2018
Adeguata preparazione musicale e tecnica appropriata al livello della Masterclass, da verificare nel Corso dell’audizione/ammissione.
CARATTERISTICHE DELLA MASTERCLASS
Numero di partecipanti
Max. 12
Durata
Annuale, da novembre 2018 al 31 ottobre 2019.
Sede delle lezioni
Istituto Superiore di Studi Musicali “Orazio Vecchi – Antonio Tonelli”
Tassa di iscrizione e diritto allo studio
€ 3015 da versare in 2 rate da € 2015 e € 1000, con Borse di Studio accordate dalla Fondazione “Raina Kabaivanska” e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena attraverso il Protocollo Modena, città del bel canto. Le borse di studio saranno assegnate secondo criteri di merito e necessità.
Insegnamenti/Attività | Docente | Ore/Eventi | Descrizione |
---|---|---|---|
Canto (tecnica vocale e repertorio) | Raina Kabaivanska | 30* | * Una parte del presente orario potrà essere anche collettivo |
Studio dello spartito | Pianista coadiutore specialista | 20 | Quota oraria con Coadiutore al pianoforte riservata ad ogni allievo per lo studio dello spartito |
Approfondimenti interpretazione | Specialista esterno | 20 | Possibilità di partecipare di diritto ad altre Masterclass attivate a. acc. 2013 - 2014 |
Fonetica e dizione | Specialista esterno | 16 | Frequenza facoltativa |
Eventi musicali, concerti, progetti dell’Istituto | 2** | ** Numero minimo di eventi/progetti musicali ai quali gli allievi sono tenuti a partecipare |
pagina 26.