Diplomato in chitarra con il massimo dei voti con Enrico Tagliavini al Conservatorio di Bologna, si è poi dedicato agli studi di composizione con Cesare Augusto Grandi. Ha partecipato a masterclasses tenute da John Williams e Alirio Diaz per la chitarra e Salvatore Sciarrino e Gyorgy Ligeti per la composizione. Ha al suo attivo oltre 300 concerti tenuti in Italia e all’estero, come solista e in formazioni da camera per importanti enti e rassegne: Chigiana Novità, Settimane Senesi, Rive Gauche Torino, Accademia filarmonica di Bologna, Accademia di Francia, Alcazar di Cordoba, Festival estivo di Bonn, Acquario romano, Ancona 2000, Teatro Nacional de Panama, Società Dante Alighieri Miami e nel 2011 una serie di tre concerti in Patagonia. Ha tenuto circa 40 seminari, lezioni-concerto, presentazioni, incontri didattici, ha organizzato e diretto due corsi di musica da camera. Da diversi anni collabora alla realizzazione del festival chitarristico In Corde organizzato dai Conservatori di Modena-Carpi, Ferrara, Bologna, Cesena, dal teatro comunale di Ferrara, dal Comune di Imola e dalla Provincia di Bologna. Ha collaborato con continuità con il Teatro comunale di Bologna, con la Cineteca comunale di Bologna, con l’Associazione culturale Grafio di Prato e con l’associazione culturale “Chitarra e altro…”di Imola.
Ha partecipato alla fondazione del gruppo Octandre di Bologna, dedito all’esecuzione di musiche del Novecento, venendo a contatto con alcuni capiscuola della musica contemporanea, tra i quali Donatoni e Petrassi. Dal 1984 affianca all’attività artistica l’insegnamento in Conservatori e Istituti musicali. Dal 1990 insegna chitarra all’Istituto di Alta formazione musicale di Modena e Carpi “Vecchi-Tonelli”. Da alcuni anni si dedica alla composizione finalizzata alla sonorizzazione di eventi, valendosi di strumenti digitali e combinando computer music ed esecuzione dal vivo. Si dedica da qualche tempo alla composizione di musiche per il teatro,in particolare collaborando con lo scrittore Gianni Cascone per “Carne rossa carne nera”con gli attori Marcello Prayer e Alessio Boni,e “Il Platone della Casilina” e “Bagagli” con Marcello Prayer.
– “Come dire, splendori” omaggio di artisti contemporanei al Pontormo, video cassetta (consulenza musicale) Comune di Carmignano (PO) , 1994
– 3 cd – Rassegna internazionale di musica contemporanea A. Gigli- Ed. cd Agenda, Bologna 2000
– Cd- Paganini Recital- violino e chitarra , 2004
– Cd-MPC musiche per chitarra 2008
Composizioni edite:
– L’oggetto è grigio (ch, perc), ed. Agenda, Bologna
– Studi per il pollice (ch), Ed. musicali Eridania Rimini 2005
– Bollettino dei naviganti(cl sib, ch, vlc, voce narrante) , Ed. musicali Eridania, Rimini 2002
– Voci del settembre 1970 (ch) , Ed. mus. Eridania, Rimini 2002
– “Percorsi nell’immagine” 2 videocassette- percorso didattico di educazione all’immagine(computer music), ed. Giunti Scuola, Firenze 1999
– Per la casa editrice UT Orpheus di Bologna: Otto studi del Parasio per chitarra (2014)
– “Come dire, splendori” omaggio di artisti contemporanei al Pontormo, video cassetta (consulenza musicale) Comune di Carmignano (PO) , 1994
– 3 cd – Rassegna internazionale di musica contemporanea A. Gigli- Ed. cd Agenda, Bologna 2000
– Cd- Paganini Recital- violino e chitarra, 2004
– Cd-MPC musiche per chitarra, 2008